Un olio nato da un terroir unico
Nel cuore dell'Andalusia, dove le montagne della Sierra de la Pandera vegliano sulle valli degli uliveti, si cela uno dei tesori più preziosi della gastronomia spagnola: l'olio extravergine di oliva Jabalcuz . Prodotto dalla cooperativa SCA Sierra de la Pandera , nata nel 2004 dall'unione delle due storiche cooperative di Los Villares (San Juan Bautista e Nuestra Señora del Rosario), quest'olio incarna una storia di tradizione, passione e innovazione.
Dietro ogni goccia di quest'olio si cela la tradizione di un villaggio, la ricchezza di un terroir e il know-how tramandato di generazione in generazione. È molto più di un prodotto: è un'identità locale imbottigliata.
La forza di una cooperativa impegnata
La fusione delle due cooperative non è stata solo una questione di messa in comune delle risorse. Ha risposto a un'ambizione chiara: elevare la qualità dell'olio d'oliva di Jaén a un livello premium e conquistare i mercati nazionali e internazionali con un prodotto autentico, sostenibile e competitivo.
Oggi la cooperativa riunisce decine di olivicoltori che coltivano principalmente la varietà Picual , emblematica della regione di Jaén. Nelle piccole aziende agricole a conduzione familiare, perpetuano un modello agricolo sostenibile che rispetta l'ambiente, le tradizioni locali e i ritmi della natura. Il loro impegno condiviso garantisce tracciabilità e qualità impeccabile, dall'albero alla bottiglia.
Los Villares: un villaggio modellato dall'ulivo
Situato a pochi chilometri da Jaén, Los Villares è un comune in cui l'olivo non è solo una coltura, ma una vera e propria identità collettiva. Il clima montano, le notti fresche e la purezza dell'aria conferiscono alle olive un'intensità aromatica unica.
È in questo contesto che nasce l'olio extravergine di oliva Jabalcuz , frutto di un perfetto equilibrio tra natura e saper fare. La raccolta precoce, effettuata già a ottobre, produce un olio ricco di aromi verdi e polifenoli, garanzia di freschezza e gusto potente. L'estrazione a freddo , effettuata entro poche ore dalla raccolta, garantisce la massima conservazione degli antiossidanti naturali, della clorofilla e di tutte le proprietà organolettiche che rendono nobile un grande olio.
Un olio pluripremiato e rinomato
L'eccellenza dell'olio di Jabalcuz non è passata inosservata. È stata riconosciuta con premi prestigiosi come il Jaén Selección , un premio riservato ai migliori oli della provincia, considerata la "capitale mondiale dell'olio d'oliva". Questi riconoscimenti confermano il posto di Jabalcuz tra i punti di riferimento imprescindibili nel mondo dell'olivicoltura.
Perché scegliere Jabalcuz?
Scegliere Jabalcuz AOVE (Olio Extra Vergine di Oliva) è molto più che acquistare semplicemente olio d'oliva. È fare una scelta:
-
Con una forte identità locale , radicata nel terroir andaluso.
-
Da un sapere artigianale tramandato di generazione in generazione.
-
Da un impegno ecologico e sostenibile , rispettoso dell'ambiente e della biodiversità.
-
Dal gusto autentico ed equilibrato , intenso e armonioso, che esalta sia la cucina tradizionale che le creazioni gastronomiche moderne.
Conclusione: l'impronta di un terroir in ogni goccia
L'olio extravergine di oliva Jabalcuz non è solo un condimento: è un concentrato di storia, cultura e passione. Ogni bottiglia è l'espressione di un territorio unico, quello di Jaén e Los Villares , culla mondiale dell'olivicoltura.
Scegliendo Jabalcuz non scegli solo un olio d'oliva: scegli l'impronta di un terroir, la memoria di una cooperativa e la passione di famiglie andaluse che, da generazioni, vivono per offrire al mondo un olio eccezionale.